Come giudicare la qualità del vino
La qualità del vino è influenzata da molti fattori, tra cui la zona di produzione, l’annata, il processo di produzione della birra e le condizioni di conservazione. Per il consumatore medio, come giudicare velocemente la qualità di una bottiglia di vino? Questo articolo combinerà temi caldi recenti e dati strutturati per fornirti metodi pratici di identificazione.
1. Osserva l'aspetto
L'aspetto di un vino può fornire molte informazioni. Per prima cosa, versa il vino in un bicchiere trasparente e osservane il colore e la limpidezza. I vini di alta qualità sono generalmente di colore brillante, limpidi e privi di impurità. Quelle che seguono sono le caratteristiche comuni del colore del vino:
tipo di vino | caratteristiche del colore |
---|---|
vino rosso | Rosso intenso, porpora o rubino con leggera sfumatura aranciata o marrone (dopo l'invecchiamento) |
vino bianco | Giallo chiaro, dorato o ambrato (dopo l'invecchiamento) |
vino rosato | Colore rosa o salmone, elevata trasparenza |
Se il vino è torbido o presenta solidi in sospensione, potrebbe essere un segno di conservazione impropria o di scarsa qualità.
2. Annusa l'aroma
I buoni vini hanno aromi complessi e stratificati. Agitare delicatamente il bicchiere per permettere al liquido di entrare in contatto con l'aria, quindi annusare con attenzione. I seguenti sono i tipi comuni di aromi del vino:
Tipo di aroma | descrivere |
---|---|
Fruttato | Come ribes nero, ciliegia, limone, pesca, ecc. |
Fragranza floreale | Come la rosa, la viola, il gelsomino, ecc. |
quercia | Come vaniglia, fumo, cocco, ecc. (dall'invecchiamento in botti di rovere) |
Altri aromi | Come spezie, cuoio, cioccolato, ecc. (prodotti dopo l'invecchiamento) |
Se senti un odore pungente di alcol, muffa o acido acetico, potrebbe esserci un problema con la qualità del vino.
3. Assapora il gusto
Il gusto è la chiave per giudicare la qualità del vino. Il vino di alta qualità dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
Elementi di gusto | descrivere |
---|---|
Bilancia | Acidità, dolcezza, tannini e alcol si armonizzano tra loro |
Tannino | I tannini del vino rosso devono essere fini ed elastici, non ruvidi. |
Retrogusto | I vini di alta qualità hanno un retrogusto lungo, solitamente più di 5 secondi |
Se il vino risulta piatto, acido o amaro dopo essere entrato in bocca, potrebbe essere di qualità media o non aver raggiunto il periodo di bevibilità.
4. Comprendere la zona e l'anno di produzione
La regione e l'annata del vino hanno una grande influenza sulla qualità. Le aree e gli anni di produzione popolari recenti consigliati sono i seguenti:
Zona di produzione | Anno consigliato | Caratteristiche |
---|---|---|
Bordeaux, Francia | 2015, 2016 | Tannini ricchi e forte potenziale di invecchiamento |
Toscana, Italia | 2018, 2019 | Profumo intenso di frutta e struttura equilibrata |
Napa Valley, Stati Uniti | 2017, 2018 | Vino corposo con aroma di rovere prominente |
5. Riferimento a rating autorevoli
Se hai una conoscenza limitata del vino, puoi fare riferimento alle valutazioni professionali. Di seguito sono riportate le valutazioni dei vini popolari recenti (dati di Wine Spectator):
vino | Voto (su 100) | fascia di prezzo |
---|---|---|
Château Lafite Rothschild 2016 | 98 | ¥ 5000+ |
Opera Uno 2018 | 97 | ¥ 3000-4000 |
Penfolds Grange 2017 | 96 | ¥2500-3500 |
Conclusione
Giudicare la qualità del vino richiede informazioni complete come aspetto, aroma, gusto e zona di produzione. Attraverso i metodi sopra indicati, anche i principianti possono migliorare rapidamente le proprie capacità di degustazione. I vini recentemente apprezzati con punteggi elevati e le aree di produzione di alta qualità meritano attenzione, ma la scelta finale deve essere basata sulle preferenze di gusto personali.
(I dati contenuti in questo articolo si basano su argomenti caldi e valutazioni autorevoli di vini su Internet negli ultimi 10 giorni)
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli