Quali sono i sintomi dei calcoli renali negli uomini?
I calcoli renali sono una malattia comune del sistema urinario, più comune negli uomini che nelle donne. Negli ultimi anni l’incidenza dei calcoli renali è in aumento, soprattutto in estate, quando sudare di più e bere meno acqua facilita la formazione di calcoli renali. Questo articolo introdurrà in dettaglio i sintomi, le cause, la diagnosi e il trattamento dei calcoli renali negli uomini per aiutare tutti a comprendere e prevenire meglio questa malattia.
1. Sintomi comuni dei calcoli renali negli uomini

I sintomi dei calcoli renali variano a seconda delle dimensioni, della posizione e se il calcolo si è spostato. I sintomi tipici dei calcoli renali negli uomini sono i seguenti:
| Sintomi | Descrizione |
|---|---|
| dolore lombare o addominale | Dolore intenso e improvviso, che spesso inizia dalla vita e si irradia all'addome, all'inguine o all'interno delle cosce. |
| Ematuria | L'urina è rosa, rossa o marrone, visibile ad occhio nudo o al microscopio. |
| Minzione frequente e urgenza | Minzione frequente e bassa produzione di urina, accompagnata da disagio durante la minzione. |
| Nausea, vomito | Nausea e vomito possono verificarsi a causa del forte dolore o dell'irritazione dei nervi causata dai calcoli. |
| Febbre, brividi | Se i calcoli causano un’infezione del tratto urinario, possono verificarsi sintomi sistemici come febbre e brividi. |
2. Cause dei calcoli renali
La formazione dei calcoli renali è legata a molti fattori. Le seguenti sono cause comuni:
| Causa | Descrizione |
|---|---|
| Acqua insufficiente | L'urina si concentra e i depositi minerali formano calcoli. |
| Dieta ricca di sale e ricca di proteine | Aumentano l'escrezione di calcio, acido urico e altre sostanze nelle urine e favoriscono la formazione di calcoli. |
| Anomalie metaboliche | Come l'iperuricemia, l'ipercalciuria, ecc., aumentano il rischio di calcoli. |
| infezione del tratto urinario | Alcuni batteri scompongono l’urea, rendendo l’urina alcalina e formando calcoli infetti. |
| fattori genetici | Le persone con una storia familiare di calcoli renali hanno maggiori probabilità di sviluppare la malattia. |
3. Metodi diagnostici dei calcoli renali
Se si verificano i sintomi di cui sopra, è necessario rivolgersi immediatamente a un medico. I seguenti sono metodi diagnostici comuni:
| metodi diagnostici | Descrizione |
|---|---|
| Esame delle urine | Rileva i globuli rossi, i globuli bianchi, i cristalli, ecc. nelle urine per determinare se sono presenti infezioni o calcoli. |
| esame del sangue | Valutare la funzionalità renale, il calcio, l'acido urico e altri indicatori per trovare la potenziale causa dei calcoli. |
| Esame per immagini | Inclusi ultrasuoni B, raggi X, TC, ecc. per determinare la posizione, le dimensioni e il numero dei calcoli. |
4. Metodi di trattamento dei calcoli renali
Le opzioni di trattamento per i calcoli renali dipendono dalle dimensioni e dai sintomi del calcolo. Ecco alcuni trattamenti comuni:
| Trattamento | Situazioni applicabili |
|---|---|
| Farmaco per rimuovere i calcoli | È adatto per calcoli con un diametro inferiore a 5 mm e può alleviare il dolore e favorire l'espulsione dei calcoli attraverso la medicina. |
| Litotrissia extracorporea ad onde d'urto (ESWL) | È adatto per pietre con un diametro di 5-20 mm. Le pietre vengono frantumate dalle onde d'urto e poi scaricate. |
| litotrissia ureteroscopica | È adatto per i calcoli nei segmenti medio e inferiore dell'uretere e può essere frantumato direttamente attraverso l'endoscopio. |
| nefrolitotrissia percutanea | Adatto per calcoli renali più grandi, il calcolo renale viene rotto attraverso una piccola incisione sul retro. |
| intervento chirurgico a cielo aperto | È adatto per pietre complesse o casi in cui i metodi sopra indicati sono inefficaci. |
5. Come prevenire i calcoli renali
La chiave per prevenire i calcoli renali è adattare il proprio stile di vita e le proprie abitudini alimentari:
| Precauzioni | Metodi specifici |
|---|---|
| bere più acqua | Bevi almeno 2000 ml di acqua ogni giorno per mantenere l'urina leggera. |
| dieta a basso contenuto di sale | Ridurre l'assunzione di sodio ed evitare cibi ad alto contenuto di sale. |
| Controllare l'assunzione di proteine | Evitare l'assunzione eccessiva di proteine animali, soprattutto di carne rossa. |
| Mangia più frutta e verdura | Aggiungi frutta ricca di acido citrico, come limoni e arance, per inibire la formazione di calcoli. |
| Esame fisico regolare | Soprattutto le persone con una storia di calcoli dovrebbero sottoporsi a controlli regolari delle urine e della funzionalità renale. |
Sommario
I calcoli renali sono una malattia del sistema urinario comune negli uomini, che si manifesta principalmente con forti dolori alla vita o all'addome, ematuria, minzione frequente e altri sintomi. La causa della malattia è complessa e correlata a fattori quali l’insufficienza di acqua potabile, la struttura della dieta e le anomalie metaboliche. La diagnosi avviene principalmente attraverso le urine, gli esami del sangue e gli esami di diagnostica per immagini. I metodi di trattamento comprendono farmaci, litotrissia extracorporea e chirurgia. La chiave per prevenire i calcoli renali è bere più acqua, adattare la dieta e sottoporsi a esami fisici regolari. Se si verificano sintomi rilevanti, è necessario rivolgersi immediatamente al medico per evitare ritardi nel trattamento.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli